Piccoli esploratori
Titolo Attività |
PICCOLI ESPLORATORI |
Durata dell’intervento |
2 ORE SETTIMANALI |
Obiettivi Cognitivi |
RIFLETTERE IN MANIERA CREATIVA MEDIANTE UNA GESTIONE EFFICACE DEL TEMPO, SAPER CONCRETAMENTE ORGANIZZARE IL LAVORO MANUALE E DEDICARE TEMPO ALL’OSSERVAZIONE UTILIZZANDO I SENSI E SEMPLICI OGGETTI E MATERIALI. |
Ob. di Cooperazione |
SAPER: ASCOLTARE, COLLABORARE, RISPETTARE I RUOLI, INCORAGGIARE ED AIUTARE I COMPAGNI. |
Fasi di lavoro |
tempi |
Organizzazione alunni |
1: GLI ALUNNI SONO DIVISI PER ISOLE. CINQUE GRUPPI DA 4 ALUNNI. CIASCUNA ISOLA SI DÀ UN ”NOME.” VENGONO DISTRIBUITI E INDIVIDUATI I RUOLI . |
15MINUTI |
COOPERATIVE |
2: L’INSEGNANTE SPIEGA COSA I BAMBINI DOVRANNO OSSERVARE E REALIZZARE MOSTRANDO LORO I MATERIALI DA UTILIZZARE. |
20 |
COOPERATIVE |
3: L’INSEGNANTE DISTRIBUISCE IL MATERIALE: FOGLIE SECCHE DA OSSERVARE E CARTELLONE DOVE ATTACCARE LE FOGLIE IN BASE ALLA GRADUALITÀ DEL COLORE. |
20 |
GRUPPI DI ISOLE |
5: TUTTE LE ISOLE INIZIANO IL LAVORO E, IN GRUPPO, COMINCIANO AD OSSERVARE ED A CONDIVIDERE SENSAZIONI ED IMPRESSIONI. LE FOGLIE VENGONO OSSERVATE E SUDDIVISE PER FORMA, GRANDEZZA E COLORE. NASCE UN CONFRONTO COOPERATIVO. |
30 MINUTI |
GRUPPI DI ISOLE |
6: DOPO AVER SUDDIVISO LE FOGLIE PER GRANDEZZA, FORMA E COLORE, IL GRUPPO PASSA ALLA CREAZIONE DI UN CARTELLONE IN CUI,C ON I MATERIALI IN DOTAZIONE,ATTACCHERÀ LE FOGLIE E NE DESCRIVERÀ LE CARATTERISTICHE. |
30 MINUTI |
COOPERATIVO |
Organizzazione dello spazio:
|
BANCHI DISPOSTI A ISOLA.
|
Verifica di gruppo: |
TUTTI I GRUPPI, COLLABORANDO E RISPETTANDO I RUOLI, REALIZZANO CARTELLONI ORIGINALI E CREATIVI ISPIRATI DALLE CARATTERISTICHE DELLE FOGLIE E DALLE PROPRIE SENSAZIONI ED EMOZIONI. |
Verifica Individuale: |
GLI ALUNNI, DOPO UN PRIMO MOMENTO DI RIFLESSIONE, SI INCORAGGIANO E COLLABORANO SUPERANDO LE VARIE DIFFICOLTÀ INIZIALI. |
![]() |
![]() |
![]() |