La Banda
La Banda “I Sonati della Pirandello” nasce nel 2006 nell’’I.C. Pirandello con il progetto “A scuola ...la Banda”: incontrarsi per suonare, ascoltare e vivere le emozioni del fare musica insieme.
Nel tempo è cresciuta l’attenzione da parte di tutti coloro che ruotano intorno alla scuola: istituzioni, enti e soprattutto famiglie e studenti che sempre più numerosi contribuiscono, intorno a questo progetto, alla creazione di un bel tessuto sociale.
Il progetto è coordinato dall'insegnante Laura Mauric ed è integrato dall'esperienza di Claudio Giovagnoli, coadiuvato da altri due insegnanti.
Il nostro progetto si propone di far imparare a suonare questi strumenti musicali:
sax contralto, soprano, tenore;
clarinetto;
flauto traverso;
tromba;
trombone;
percussioni;
batteria.
La Banda è un lavoro costante di gruppo.
Questo permette agli alunni di accrescere la capacità di collaborare, ascoltarsi e rispettare il proprio e l'altrui operato; è utile anche per superare la timidezza, migliorare l’autostima e trovarsi a proprio agio davanti al pubblico.
Durante le lezioni con musicisti esperti si sollecita l’abbinamento suono/memoria/movimento perché tale processo di apprendimento sviluppa le capacità cognitive e metacognitive all'interno di un clima di coesione che nasce dalla pratica operativa del gruppo.
La Banda è una risorsa preziosa ed un'ottima occasione di crescita culturale e di integrazione sociale.
Il progetto è a pagamento: €50 ogni 8 lezioni
Gli strumenti sono di proprietà della scuola e a disposizione dei ragazzi per tutto il percorso, privilegiati i fiati come sassofoni, trombe, tromboni e le percussioni.
Nel corso degli anni, questo progetto ha sollecitato e stimolato una partecipazione attiva dei ragazzi che si è manifestata in una serie di iniziative con artisti (musicisti, attori, giornalisti) che hanno avuto risposta sempre crescente di diffusione e conoscenza di questa attività, non solo nell'ambito del quartiere ma a livello cittadino e regionale:
- Piazza Signoria per la pedonalizzazione
- Campi Festa bambino con Leonardo Brizzi (Musicista/artista del duo Aringa e Verdurini)
- Pelago On the road festival con Ernesto De Pascale (giornalista musicale)
- Porretta Festival con Ernesto De Pascale (giornalista musicale)
- Rai 3 Buongiorno Regione (25 dicembre 2009)
- Piazza Ghiberti Las Palmas (Estate fiorentina)
- Canottieri di Firenze
- Festival d'Europa, Firenze
- Marathon Firenze
- Lezione spettacolo con Sandro Berti (Banda Osiris)
- Teatro Verdi con ORT rassegna per ragazzi con Leonardo Brizzi (Aringa e Verdurini)
- Concerto REte MUsicale TOscana (REMUTO) Teatro la Perla Empoli
- Concerti radio fiorentine (Controradio)
- Concorso musicale città di Scandicci
- Sala Rossa concerto con Claudio Giovagnoli (musicista dei Funk Off)
- Sala del Rosso con Enrico Zanisi
- Lezione concerto con Michele Papadia
- Lezione concerto con Dario Cecchini
- Concerti con Franco Godi (musicista, compositore, autore di musiche di numerosi jingle) e le sue pubblicità in Palazzo Medici Riccardi
- Campus estivi di 5 giorni con musicisti per ogni sezione di strumento
TEATRO DEL SALE - VENERDI' 16 FEBBRAIO 2018 ORE 21:30 LA BANDA "I SONATI DELLA PIRANDELLO" APRE IL CONCERTO "TRIBUTO A ERNESTO DE PASCALE"