Presentazione

Presentazione dell'Istituto

Le nostre scuole

Pirandello_esterno

La Scuola Secondaria Pirandello, situata in un'area verde e prospiciente alla BibliotecaNova, è strutturata per ospitare le attività curriculari e di ampliamento dell'offerta formativa.

La sua struttura, durante l’estate 2007, è stata oggeto di lavori che hanno reso l’edificio più accogliente: bagni nuovi, rifacimento di soffitto e tetto del secondo piano, insonorizzazione della palestra, sistemazione dello spazio antistante l’ingresso, messa a norma con la scala antincendio e sistemazione dello spazio esterno con telecamere. Durante l’anno scolastico 2008/2009 è stata rinnovata la palestra esterna, sono stati sostituiti gli infissi e restituiti gli spazi interni occupati dalla Biblioteca del Q4. 

Orario delle lezioni del Plesso dal lunedì al venerdì 8:00 - 14:00

poli

La Scuola dell'Infanzia Poli, situata in via dell'Argingrosso in un contesto pieno di verde, è il primo gradino del percorso di istruzione del nostro Istituto.
manti

La Scuola Primaria Ambrosoli è inserita nel contesto urbano della località Mantignano-Ugnano, in un ambiente ricco di verde. Il plesso è dotato di ampi spazi esterni, di laboratori di robotica, informatica, musicale, e di palestra. E' in attivazione la biblioteca scolastica.

Calvino_esterno

La scuola Calvino è stata ricostruita nei primi anni '10 e inaugurata il 12 settembre 2015 con una cerimonia ufficiale che ha visto il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Dirigente scolastica allora in carica, Daniela Seclì e del Dirigente Scolastico Pasquale Marzullo all'epoca già in pensione, ma primo promotore di questo grande progetto.

Proprio in occasione della riorganizzazione della nuova Calvino si è operata l'integrazione dei plessi Calvino e Locchi (che pure formalmente restano due scuole separate e distinte): infatti, a partire dall’anno scolastico 2015/2016 le classi prime e seconde di entrambi i plessi vengono accolte nel plesso LOCCHI, mentre le classi terze, quarte e quinte presso la scuola CALVINO.

Tale scelta consente agli insegnanti di potersi rapportare, non solo nella programmazione ma anche nella pratica didattica quotidiana, con i colleghi che lavorano nelle classi della stessa fascia di età: in tal modo è possibile realizzare iniziative comuni per le classi parallele, realizzando così una didattica integrata tra i vari gruppi classe.

ORARIO DELLE LEZIONI DEL PLESSO classi 3° - 4° - 5° Calvino-Locchi 8:15 - 16:15

immagine

A partire dall’anno scolastico 2015/2016 le classi prime e seconde sia della scuola CALVINO che della scuola LOCCHI vengono accolte nel plesso LOCCHI, mentre le classi terze, quarte e quinte presso la scuola CALVINO, sita a pochi minuti a piedi dalla precedente.
Tale scelta consente agli insegnanti di potersi rapportare, non solo nella programmazione ma anche nella pratica didattica quotidiana, con i colleghi che lavorano nelle classi della stessa fascia di età: in tal modo è possibile realizzare iniziative comuni per le classi parallele, realizzando così una didattica integrata tra i vari gruppi classe.

ORARIO DELLE LEZIONI DEL PLESSO classi 1°-2° Calvino-Locchi 8:30 - 16:30

Storia dell'Istituto

L'Istituto Comprensivo nasce nel settembre 2006 per effetto della razionalizzazione della rete scolastica del Quartiere 4 di Firenze e vede confluire al suo interno la Scuola dell'Infanzia “Laura Poli”, tre Scuole Primarie dell'ex Circolo Didattico 9 di Firenze (“Italo Calvino”, “Vittorio Locchi” e “Giorgio Ambrosoli”) e la Scuola Secondaria di primo grado “Luigi Pirandello”.

Il nostro Istituto, inoltre, porta avanti progetti di continuità verticale con le scuole dell'infanzia comunali "Locchi" e "Ambrosoli".

Progetti

Appuntamenti

open day

Sono aperte le prenotazioni per gli Open Day delle nostre scuole. Per prenotarsi, scegliete qui sotto il plesso e la data della visita ed inserite nome e cognome del/la bambino/a interessato/a e del genitore accompagnatore. Per info e modifiche scrivete a giuseppe.trotta@ic-pirandello.edu.it

Appuntamenti

25 novembre 2023
10:00 - 12:00
OPEN DAY PLESSI CALVINO, LOCCHI E PIRANDELLO

Per prenotare la visita al plesso Calvino clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoCalvino

Per prenotare la visita al plesso Locchi clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoLocchi

Per prenotare la visita al plesso Pirandello clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoPirandello

02 dicembre 2023
10:00 - 12:00
OPEN DAY PLESSO AMBROSOLI

Per prenotare la visita al plesso Ambrosoli clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoAmbrosoli

16 dicembre 2023
10:00 - 12:00
OPEN DAY PLESSI POLI E PIRANDELLO

Per prenotare la visita al plesso Poli clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoPoli

Per prenotare la visita al plesso Pirandello clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoPirandello

13 gennaio 2024
10:00 - 12:00
OPEN DAY PLESSI AMBROSOLI E PIRANDELLO

Per prenotare la visita al plesso Ambrosoli clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoAmbrosoli

Per prenotare la visita al plesso Pirandello clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoPirandello

20 gennaio 2024
10:00 - 12:00
OPEN DAY PLESSI POLI, CALVINO E LOCCHI

Per prenotare la visita al plesso Calvino clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoCalvino

Per prenotare la visita al plesso Locchi clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoLocchi

Per prenotare la visita al plesso Poli clicca il link qui sotto

https://www.ic-pirandello.edu.it/prenotazioniPlessoPoli